Mobirise Website Builder

La Festa del papà e con i papà

Da diversi anni il 19 marzo è un giorno speciale per le bambine e i bambini della nostra scuola. Perché? il motivo è semplice, al pomeriggio le porte dell’asilo si aprono per fare entrare tutti i papà, nessuno escluso.
Fuori dalla frenesia del lavoro e dagli impegni, grandi e piccini possono festeggiare insieme la festa di San Giuseppe.
I bambini - emozionati e con gli sguardi ricchi d gioia nel vedere i loro eroi lì per festeggiare insieme - raccontano con canti e poesie tutto il loro amore verso i papà.
Ma non sono solo i bambini a doversi impegnare, perché anche i papà si mettono in gioco con attività, giochi e balli. E' un momento di condivisione semplice, ma che tutti attendono con entusiasmo: prova ne è il fatto che di anno in
anno sempre più padri si ricavano qualche ora per stare con i loro figli. E poi, finita l’attività in asilo, tutti fuori a giocare nel parchetto.

Mobirise Website Builder

Progetto Astronomia: con il naso all’in sù per scoprire il cielo

Chi non ha mai guardato le stelle e si è perso nel loro fascino? Tutti, grandi e piccini, hanno provato meraviglia nell’osservare la luna, le eclissi, le comete, il sole.
Ed è stata la meraviglia e la gioia della scoperta del cielo il filo conduttore di un progetto iniziato nel 2023 e portato avanti anche nel 2025. Grazie all’entusiasmo e alla passione di un papà - Denis - i piccoli hanno potuto scoprire i segreti del cielo, dei pianeti, delle costellazione.
Attraverso laboratori pratici e attività serali con il telescopio ogni bambina e bambino ha potuto espandere il proprio sguardo fino al cielo e apprezzare la grandezza del creato e il valore immenso del pianeta che abitiamo.
Non serve dire che i bambini sono rimasti elettrizzati dai racconti di Denis e hanno portato a casa storie, ma anche conoscenze e competenze che faranno parte per sempre della loro mente e del loro cuore.

Mobirise Website Builder

Vitamina C: Un piccolo gesto per far crescere l’asilo

Fra le vari attività di autofinanziamento, la vendita delle arance è ormai diventata un appuntamento fisso, che tutta la comunità delle famiglie dell’asilo e di Fratte attende. Durante alcuni week-end, i genitori volontari dedicano qualche ora del loro tempo per vendere le arance - buonissime - fuori dalla chiesa o in Patronato.
I proventi di questa iniziativa sono poi destinati a finanziare l’acquisto di materiale didattico e far fronte alle necessità della scuole dell’infanzia oppure a contribuire alle spese per le gite che ogni anno vengono organizzate con i bambini.
Sono momenti importanti che permettono anche ai genitori di fare squadra, di conoscersi e vivere l’asilo non solo come un posto dove i bambini trascorrono il tempo, ma come un’opportunità di fare comunità.

Mobirise Website Builder

Un pomeriggio con il naso all’insù

In occasione del progetto annuale dedicato ai pianeti e alle stelle, i nostri medi e grandi hanno avuto la possibilità di vivere un’esperienza unica per esplorare il cielo con i loro occhi. Grazie infatti al telescopio hanno visto da vicino la Luna, con i suoi crateri, Giove e le sue lune e poi Saturno con i suoi anelli.
Lo stupore nei loro occhi e la gioia della scoperta sono la bellezza di questi piccoli che - grazie al progetto annuale partito nel 2024 - stanno esplorando il mondo intorno a loro: dall’asilo, al quartiere, al paese di Fratte, su fino alla volta celeste. La meraviglia del Creato si è rispecchiata nella meraviglia dei loro occhi, creando consapevolezza di sé e della bellezza che sta loro attorno.

Accendiamo la magia del Natale

Da un paio d’anni, grazie ad alcuni volontari, abbiamo potuto illuminare la nostra scuola durante tutto il periodo natalizio con un risultato a dir poco strepitoso.
Il Sabato mattina, alcuni papà hanno dedicato qualche ora per impreziosire di luce tutto il porticato dell’asilo.
La nostra scuola, infatti, è un punto di riferimento per tutto il paese e vederla così è una grande gioia per grandi e piccini. Impossibile non fermarsi ad ammirarla, soprattutto di sera, quando i bambini all’uscita vedono la loro scuola illuminata dalla magia del Natale.

Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder

Un Dono SPECIALE a Natale

Durante l’Avvento 2024 l’asilo ha potuto partecipare a “Il Villaggio di Babbo Natale”, un’iniziativa della parrocchia di Santa Giustina in Colle che ha coinvolto le realtà sociali del nostro comune e i vari artigiani del territorio con l'obiettivo di unirsi e collaborare.
Era la prima esperienza per il Gruppo Genitori, un’esperienza che ha lasciato tutti a bocca aperta. Grazie alla creatività delle maestre e di alcune mamme è stato possibile preparare piccoli regali natalizi, ma di grande valore artistico e umano.
Tutto il ricavato netto, infatti, è stato devoluto alla nostra Scuola per acquistare materiale didattico o per promuovere nuovi progetti.
Alla sera, stanchi e infreddoliti tutti i genitori che hanno partecipato sono tornati a casa ricchi dei sorrisi dei visitatori che hanno scelto i lavoretti per qualche regalo o
per gli addobbi natalizi.

Mobirise Website Builder
Recita di Natale 2024

Ogni anno i nostri bambini, cullati dalla magia del periodo natalizio, si impegnano molto con le maestre per far assaporare a tutti i presenti, in occasione della recita di Natale, tutto il loro entusiasmo e la loro gioia in attesa della nascita del bambino Gesù.
Quest’anno le maestre si sono fatte ispirare e accompagnare dal libro “IL NATALE DELL’ASINELLO” che possiamo riassumere così:

Mentre in terra di Palestina la guerra e la miseria spengono gli animi e la speranza, un asinello riceve in sogno una rivelazione che lo riempie di fede e di felicità. Incredulo, condivide i suoi sentimenti con l’amico bue e subisce la derisione da parte di coloro che, senza conoscerlo, lo credono soltanto un mulo ingenuo. La notte successiva però, il segnale annunciato in sogno si manifesta per davvero: è la stella cometa che con la sua scia luminosa indica al bue e all’asinello la strada da percorrere fino alla grotta.
Là Maria e Giuseppe daranno alla luce Gesù Bambino.


I bambini hanno dato un segnale di positività e di gioia che ha emozionato tutti i presenti e non, perché anche quest’anno è stato creato un video per ogni famiglia che sicuramente custodirà come ricordo.

Autunno = Castagne e Amicizia

L’equazione perfetta per definire la stagione autunnale è proprio questa: mettere assieme un gruppo di genitori e le castagne.
E' con questo spirito che da diversi anni il Gruppo Genitori dedica i fine settimana a cavallo fra Ottobre e Novembre per preparare, cucinare e vendere caldarroste.
Si tratta di un’iniziativa che ha lo scopo di raccogliere fondi per finanziare alcuni progetti della scuola, ma che soprattutto
permette di fare gruppo fra i genitori che ogni anno, con tanto impegno - e anche tanto divertimento, va detto - offrono il proprio servizio all’asilo e a tutta la comunità di Fratte.

Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder

Festa dell’Autunno 2024

L’alternarsi delle stagioni è un rito che crea sempre grande sorpresa nei piccoli. Insegna a percepire il cambiamento, ad allenare l’attesa.
La festa dell’autunno, infatti, è la fine di un percorso iniziato settimane prima e che vede protagonisti tutti i bambini di ogni fascia di età.
Ognuno con le proprie capacità contribuisce a creare la magia: i più piccoli raccogliendo le foglie, quelli più grandi
decorando le aree comuni con disegni e lavoretti.
Attraverso attività sensoriali le bambine e i bambini imparano a riconoscere i colori, i suoni, i profumi e i gusti della stagione autunnale. Queste sensazioni e queste emozioni sono un bagaglio ricco e prezioso per lo sviluppo cognitivo del bambino che lo accompagnerà per tutta la vita.

10º Anniversario Scuola dell'Infanzia

“La nostra scuola compie 10 anni, facciamo una festa?” Tutto è iniziato con questa frase, lanciata da Don Domenico.
Poche settimane dopo, sono partiti i preparativi.
Accomunati dalla voglia di festeggiare questo anniversario, è nato un gruppo di volontari (genitori, insegnanti, catechisti, animatori, Gruppo Noi) che ha dato vita alla prima edizione di “Un sole tra noi - Fratte in Festa”, il 14 e 15 settembre. é stato
un week end che ha messo insieme piccoli, grandi e anche nonni, tutti uniti dalla voglia di divertirsi con semplicità.
IL sabato sera è stato dedicato ai giovani con musica e panini. La domenica, invece, è stata pensata per le famiglie: dopo la
messa comunitaria, abbiamo mangiato insieme e poi trascorso il pomeriggio fra giochi e laboratori dedicati ai piccoli ma che hanno visto anche tanti adulti (compreso Don Domenico) divertirsi e tornare indietro nel tempo. Infine, uno spettacolo di giocoleria ha chiuso un fine settimana di divertimento e sorrisi.
Alla fine, stanchi ma felici, ci si è dati appuntamento per l’anno prossimo.
L’augurio è che diventi una ricorrenza annuale e che la scuola dell’infanzia - e soprattutto bambini, genitori e maestre che la rendono viva -  continui ad essere “il sole tra noi” per la Parrocchia, la comunità di Fratte e il territorio.

Mobirise Website Builder

Seguici sui Social!

Scuola Dell'Infanzia San Giovanni Bosco 

Piazza San Giacomo, 31
35010 Fratte di Santa Giustina in Colle (PD)

Codice Meccanografico
  • PD1A155005