La scuola dell’infanzia è l’inizio di un percorso di vita: è il primo passo che permette a bambine e bambini di esplorare relazioni, amicizie, regole, emozioni e giochi.
L’offerta educativa è articolata tendendo conto della ricchezza di ciascun bambino e bambina. Per questo lo staff educativo propone un approccio che integra
Crescita cognitiva
Sviluppo delle relazioni
Consapevolezza di sè e del proprio corpo
Corretta alimentazione
Durante l'anno sono proposti diversi progetti e attività tra cui:
- Progetto accoglienza
- Progetto annuale
- Progetto ed. civica
- Progetto IRC (insegnamento religione cattolica)
- Progetto Biblioteca
- Progetto Stagioni e orto scolastico
- Progetto STEAM e inglese
- Progetto in preparazione alla scuola primaria
- Attività motoria
- Attività musicale
- Corso di psicomotricità
- Uscite didattiche a tema
e molto altro.....
Le iscrizioni iniziano a Gennaio per l’anno scolastico successivo.
Quota di iscrizione € 90,00
La retta mensile - 10 in totale, da settembre a giugno - va pagata con bonifico e copre l’orario:
dalle 7:30 alle 16:00.
Retta Infanzia € 180,00
Retta Primavera € 330,00
E' prevista una riduzione per i fratelli maggiori mentre per la sezione primavera (dai 2 anni) è possibile usufruire del Bonus Nido.
Inoltre, la segreteria è a disposizione per fornire ricevute per rimborsi welfare aziendali.
- Entrata dalle 7:30 (senza costi aggiuntivi) alle 9:00
- Pranzo dalle 11.30 alle 12.30
- Prima uscita dalle 12:45 alle 13:00
- Seconda uscita dalle 15:30 alle 16:00
- Prolungato (a pagamento): dalle 16:00 alle 18:00.
Scarica qui i moduli di iscrizione Anno scolastico 2025/2026.
L’asilo è dotato di una cucina interna e di una cuoca.
Il menù - approvato dall’ULSS 6 - ruota su quattro settimane ma anche sulle stagioni e propone una dieta equilibrata che utilizza alimenti stagionali.
Il cibo, oltre che nutrimento, è anche un mezzo per apprendere l’alternarsi delle stagioni, l’attenzione agli sprechi, la capacità di fare esperienza di un momento conviviale.
Il ricettario è a disposizione dei genitori per consultare le ricette e riproporre a casa le pietanze
proposte dalla cuoca.
Per i bambini con intolleranze o allergie sono previste attenzioni particolari.
La scuola essendo parte integrante di una comunità, completa la proposta formativa con alcune collaborazioni:
- Polizia stradale (per Ed. stradale)
- AVIS
- Biblioteca comunale
- ULSS6 (scuole che promuovono salute)
- Associazioni presenti in paese
Gruppo Genitori: un servizio per il futuro della comunità
La nostra scuola è inoltre ricca di un bene molto prezioso: IL GRUPPO GENITORI!
Sono mamme e papà che - in spirito di amicizia e servizio - dedicano tempo, idee ed entusiasmo per supportarci nelle varie attività di autofinanziamento.
Ogni persona porta le proprie competenze per contribuire alla vita della scuola.
Oltre a questo, è un'opportunità per vivere momenti di aggregazione e incontro fra famiglie anche al di fuori dell’ambiente scolastico e creare una rete di persone e relazioni.
Il gruppo genitori di anno in anno si arricchisce di volontari, alcuni dei quali continuano anche se i loro figli non frequentano più la scuola dell’infanzia: questo è un segno del valore sociale e comunitario che assumiamo ma non solo, questo per noi è un vero e proprio VALORE AGGIUNTO!
Non più solo una scuola, ma un perno su cui ruota una Comunità e attorno al quale si costruisce il futuro.
+39 049 9300447
asilofratte@gmail.com
Piazza San Giacomo, 31
Fratte di Santa Giustina in Colle (PD)
Dal Lunedì al Venerdì
Dalle 07.30 alle 18.00